La Val di Rumo è stata fin dall’antichità una via di passaggio importante verso il Brennero e nel corso dei secoli numerose popolazioni furono attirate dagli importanti giacimenti minerari presenti su queste montagne.
Miniere d’argento, di pietre coti, forni fusori; luoghi pieni di mistero che si nascondono nel fitto bosco e che oggi vengono riscoperti e valorizzati dall’Associazione Atema.