Questa malga fa parte dell'anello delle malghe delle Maddalene ed è facilmente raggiungibile a piedi su strada sterrata in circa 40 minuti partendo dal parcheggio Hofmahd, situato lungo la statale che collega la Val di Non alla Val d’Ultimo.
Proseguendo oltre la malga si possono raggiungere il Monte Ori (Auf der Höhe) e il Monte Pòpi (Steinmandl), due bellissimi punti panoramici sulle Maddalene e sulle Dolomiti, e la malga Castrin.
La malga è gestita da Cristina e la sua cucina è tipica tirolese, con un'attenzione particolare per le torte fatte in casa.
La malga di Lauregno è aperta la domenica fino alla fine di marzo. Chiusa in aprile e maggio. Aperta tutti i giorni dal 1° giugno a metà ottobre.
Invitiamo sempre a contattare i gestori per verificare l'apertura effettiva.