• M_DOLOMITI

Laghetti effimeri

"Che dura un sol giorno" recita la definizione letteraria di "effimero". In realtà l'aggettivo allude più in generale a qualcosa di breve durata: la fioritura di una pianta, la vita di un insetto…E un lago? Può essere effimero? Nel nostro caso sì!
Si tratta dei laghetti effimeri che ogni primavera ridanno vita all’immensa pietraia altresì desertica delle Glare, una marocca creatasi circa 700 anni fa dopo la gigantesca frana del Monte Corno. Con i primi caldi, in seguito al disgelo, alcune conche pietrose raccolgono per brevi periodi l’acqua di matrice calcarea che ha la caratteristica di essere estremamente limpida. Il risultato sono 2 o 3 laghetti (il numero varia in base al periodo in primavera e all’inverno più o meno nevoso alle spalle) la cui limpidezza e colore turchese lasciano davvero a bocca aperta. E ancor di più il fatto che questo spettacolo la natura ce lo conceda solamente per un brevissimo arco di tempo! Chi se lo perde dovrà attendere la primavera successiva!

Come arrivare

Si imbocca la Val di Tovel dal paese di Tuenno. Si passa oltre il Ristorante Capriolo e si parcheggia presso il Campo di Tamburello. Da qui si procede a piedi lungo il "Sentiero delle Glare".

Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video