• M_ACQUA

L'arrossamento del lago di Tovel

Fino a qualche tempo fa si credeva che all’origine dell'arrossamento delle acque del Lago di Tovel vi fosse la presenza di un’alga, il Glenodinium sanguineum.

Quest'alga, che contiene nel plasma sostanze oleose colorate da pigmenti carotenoidi, avrebbe fatto apparire nel periodo estivo, quando risaliva in superficie, le acque del lago di color rosso. Dal 1964 il fenomeno non si è più verificato, probabilmente a causa della minor presenza di vacche in alpeggio; infatti erano le deiezioni di queste ultime ad apportare sostanze nutrienti con le quali le alghe si nutrivano.

Recentemente l'Istituto Agrario di S. Michele all'Adige ha tuttavia scoperto che l'arrossamento del Lago di Tovel non deve essere imputato al Glenodinium, ma ad altre tre specie di alghe: La Tovellia sanguinea (specie "rossa", presente oggi in minima quantità, data la scarsità di nutrienti), la Baldinia anauniensis (specie "verde" presente oggi in massicce quantità, da cui deriva il tipico colore odierno del lago) e una terza alga la cui identità è attualmente in fase di ricerca.

Per informazioni

Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Ti possono interessare anche...

Il Lago di Tovel

Sicuramente uno dei luoghi che vorrai visitare quando vieni in Val di Non!

Dettagli

Un tuffo al Lago di Tret per iniziare al meglio la giornata

In Val di Non c’è un gruppo di persone che ogni mattina, 365 giorni all’anno, si ritrova prima dell’alba senza darsi appuntamento. ...

Dettagli

Esplora i canyon del lago di Santa Giustina in kayak

Il lago di Santa Giustina si spinge in cayon strettissimi, visitabili esclusivamente via acqua con piccole imbarcazioni come i kayak

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video
close

Seleziona le date e vedi cosa puoi fare in quel periodo.

«April 2025»
SuMoTuWeThFrSa
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930123
45678910
close

Scegli numero camere e persone.

close

Seleziona le date e vedi cosa puoi fare in quel periodo.

«April 2025»
SuMoTuWeThFrSa
303112345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930123
45678910