Le piste da fondo partono dalla località Regole di Malosco, sono di difficoltà medio - bassa e percorrono suggestivi ambienti boschivi e prativi ad un'altezza media di 1350 m.Il Centro del Fondo si trova in località Regole di Malosco, uno dei luoghi più affascinanti della Val di Non. Si tratta di un'ampia radura pianeggiante circondata da fitti lariceti ed è molto apprezzata in tutte le stagioni.
Il Centro del Fondo delle Regole di Malosco è una pista storica e deve il suo successo alla sua particolare posizione. Infatti è posta in una conca tra il monte Penegal e il monte Arsen dove il microclima è particolarmente freddo. Questo fa si che la neve si mantenga bene e a lungo nonostante si trovi ad un'altituidine di 1350 metri.
L'anello completo arriva ad una lunghezza di 8 chilometri e a questo si aggiungono altri 2 chilometri di variante in una zona leggermente più in quota. La prima parte dell'anello è pianeggiante e la seconda un pò più movimentata con piccole serie di dossi.
In inverni particolarmente nevosi l'anello principale di 8 chilometri viene allungato di ulteriori 4 chilometri e fatto arrivare fino alla località Paradiso. Questa località si trova a ridosso della statale della Mendola all'altezza di Ruffrè. Qui si trova un ampio parcheggio dove lasciare l'auto e partire con gli sci in direzione delle Regole di Malosco.
L'accesso al Centro del Fondo è gratuito e qui sotto trovi i dettagli dei 3 anelli di cui è composto
ATTENZIONE: PISTA CHIUSA FINO A GIOVEDì 13 FEBBRAIO A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO SFAVOREVOLI.
La pista del fondo per la tecnica classica e libera di circa 3,5 km è stata battuta ed è praticabile.
Anello corto di 5,4 km e 140 m di dislivello
Partendo dalle Regole di Malosco si imbocca il tracciato poco sotto il Ristorante La Monteson e si prosegue in salita con la prima delle 5 piccole rampe che contraddistinguono questo tracciato. Il percorso si snoda tra bosco e prati aperti e passa nei pressi delle piccole baite che sono tipiche di questa zona. Dopo la quarta salita segue una piacevole discesa che rientra in direzione del punto di partenza per poi fare un'altra serpentina con un'ultima piccola di salita e raggiungere il punto in cui si è iniziato.
Anello medio di 7,3 km e 195 m di dislivello
Il tracciato corto può essere allungato di altri 2 chilometri restando più in quota per 1,8 km. Questa variante cosiddetta "alta" si imbocca dopo la quarta salita descritta sopra. Qui invece che imboccare la discesa sulla destra si prosegue in salita verso sinistra. Si compie un anello restando sempre alla stessa quota per poi arrivare al punto in cui si era presa la variante e imboccare la discesa sulla destra (la discesa sulla sinistra invece porta in località Paradiso).
Anello lungo di 9,6 km e 255 m di dislivello
L'anello lungo invece permette di arrivare con una lunga discesa fino alla località Paradiso. Come per l'anello medio si prosegue in salita dopo la quarta rampa, si compie l'anello restando in quota e poi si imbocca la salita sulla sinistra. Questa lunga salita scende fino alla località Paradiso e per rientrare verso le Regole bisogna risalirla a passo pattinato.
Come arrivare:
Lungo la statale SS42 che collega la Val di Non al Passo Mendola si raggiunge Ronzone. Dopo un grande tornante si nota sulla sinistra una stradina che entra nel bosco con indicazioni per Hotel Il Falchetto. Si segue la stradina fino ad arrivare ad un grande parcheggio in prossimità dei rifugi. La pista del fondo ha inizio appena sotto il Ristorante "La Monteson".