Torna la Maddalene Sky Race, gara di trial running con partenza e arrivo nell'abitato di Rumo.
Pronti, partenza, via! Sulle Maddalene si comincia a correre seriamente: dopo la Vertical Pin, la stagione di corsa trail e skyrunning prosegue con la Maddalene Sky Race, riconfermata nel circuito Trentino Mountain Cup, che riunisce le più importanti gare di sky e mountain running in Trentino.
Il tracciato della Maddalene Sky Race segue prevalentemente il sentiero di quota CAI-SAT n. 133 Aldo Bonacossa, conosciuto e frequentato da escursionisti locali e non.
Il percorso, che si snoda al confine tra Trentino e Alto Adige, offre scenari di grande bellezza: ai verdi pascoli di montagna si susseguono limpidi laghetti in quota ed altipiani rocciosi con panorami sulle Dolomiti di Brenta e la Val d'Ultimo.
Dettagli
Bosco, pascoli e pietre saranno il terreno dell'entusiasmante traversata:
Un percorso ad anello di 23 Km e 1730 m di dislivello, con partenza e arrivo a Rumo. Il punto più alto viene toccato sulla cima del Monte Pin ( 2.420 m).
Il percorso si snoda sui sentieri SAT n. 148 e n. 149 che portano alla cima del Monte Pin (2.420 m), da qui si scende direttamente a Malga Binasia e si ripercorre a ritroso il sentiero n. 133 A. Bonacossa fino a Malga Cemiglio. Si scende teramite sentieri e strade forestali fino all’arrivo di Corte Superiore.
Ritrovo e ritiro pettorale: al Centro polifunzionale a Corte Superiore di Rumo
A breve, regolamento e iscrizioni QUI