Scopri, siediti e guarda la valle da un punto di vista… gigante!
Colorate, gigantesche e posizionate nei punti più belli della valle: le panchine giganti sono un invito a fermarsi, sedersi e guardare il paesaggio con uno sguardo nuovo. A metà tra installazioni artistiche e insoliti punti panoramici, le Big Bench in Val di Non sono perfette per una passeggiata diversa dal solito!
Piacciono a grandi e piccoli, si raggiungono facilmente e regalano una vista spettacolare in ogni stagione. Ma soprattutto raccontano la storia di chi le ha volute, del luogo che le ospita e del territorio che vogliono valorizzare.
Scopriamo insieme le 3 panchine giganti della Val di Non!
La Big Bench del Groppello a Romallo
Immersa tra i vigneti terrazzati di Romallo, la Big Bench n. 287 è un omaggio al Groppello, il vitigno autoctono della Val di Non. Il colore giallo brillante della panchina aggiunge un tocco di energia alla tranquillità della valle e invita a fermarsi a godere della vista. Da lassù lo sguardo si apre su campi coltivati, boschi e sul bellissimo lago di Santa Giustina.
A volerla sono stati i proprietari della Cantina LasteRosse, piccola realtà vitivinicola a conduzione familiare che da anni porta avanti con passione la coltivazione e valorizzazione di questo vitigno unico.
La panchina sorge lungo il sentiero tematico “Al Meleto”, un percorso semplice e panoramico che racconta il legame profondo tra il territorio e la coltivazione delle mele, simbolo della Val di Non.
Dove si trova: a Romallo nel Comune di Novella.
Come si raggiunge: a piedi dal parcheggio dietro la chiesa di Romallo, con una passeggiata facile di circa 10-15 minuti. Il percorso attraversa la campagna, si può fare con il passeggino e segue i cartelli con le frecce direzionali per la "Panchina Gigante".
La Baciona a Tuenno
Alta 2 metri e lunga 4, la Banciona è una panca imponente in legno massiccio, scolpita a mezzo tronco e posizionata in uno dei punti panoramici più spettacolari sopra l’abitato di Tuenno. Si trova in località “El Malget” e offre una vista aperta sulla Val di Non.
L’idea nasce dalla volontà di valorizzare questo territorio montano, modellato nei secoli dall’attività delle malghe ancora attive: dai pascoli della Malga Culmei alle greggi di pecore, fino all’ospitalità dell’agriturismo El Malget, cuore vivo di questa zona dove è possibile fermarsi per una merenda golosa.
Dove si trova: località El Malget – Cul del Parol, sopra la frazione di Tuenno nel Comune di Ville d’Anaunia
Come si raggiunge: parcheggia vicino all'Agriturismo El Malget. Da lì, la panchina è raggiungibile con una breve e facile passeggiata su strada sterrata. Il percorso è adatto solo a passeggini da montagna, a causa del fondo irregolare.
La Big Bench di Taio
Questa panchina gigante si trova in località Doss, sopra Taio, e guarda verso i frutteti e le montagne della Val di Non. È la Big Bench n. 378 e appartiene al circuito ufficiale Big Bench Community Project. Questa panchina ha un colore blu intenso, scelto per richiamare il cielo limpido che spesso accompagna le giornate in quota.
È stata realizzata grazie al lavoro dei volontari della ASUC di Taio, che hanno scelto questa zona proprio per offrire ai visitatori un luogo di svago, riposo e aggregazione, dove fermarsi e godere di un panorama spettacolare sulla Val di Non e le Dolomiti di Brenta.
Dove si trova: località Doss, sopra l’abitato di Taio nel Comune di Predaia.
Come si raggiunge: parcheggia presso il campo sportivo di Taio. Da lì, sali a piedi lungo un breve tratto di strada asfaltata fino alla panchina. Il percorso è adatto anche ai passeggini.
Perché visitarle tutte?
Ognuna di queste panchine racconta una storia diversa. Ma tutte hanno qualcosa in comune: ti invitano a rallentare, a guardare il paesaggio con meraviglia e a riscoprire la Val di Non con un pizzico di leggerezza.
Sono perfette per una gita in giornata e si raggiungono a piedi con passeggiate semplici, alla portata di tutti. Sono belle in ogni stagione, da fotografare con i fiori, la neve o i colori dell’autunno. E infine, sono ideali anche per una piccola caccia alle panchine con i bambini!