Logo Trentino

sabato 12 e domenica 13 aprile

Fiorinda, la festa della fioritura dei meli in Val di Non

Vedi sulla mappa Mollaro, Predaia

La fioritura dei meli della Val di Non è uno degli eventi naturali più suggestivi del Trentino. A inizio aprile, non appena i raggi del sole riscaldano le distese coltivate a melo, ecco che esplode una miriade di piccoli fiori bianchi e rosa, che riempiono la valle del loro delicato profumo.

Celebra con noi questo spettacolo unico e non perderti Fiorinda, la manifestazione che unisce l'esplosione floreale della Val di Non all'allegria della sua gente per l'arrivo della primavera!

CONSULTA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO!

Cos'è FiorindaL’allegra e colorata festa che inaugura la primavera e rende omaggio alla fioritura dei meli della Val di Non. Fiorinda è un weekend di divertimento, una colorata vetrina di cultura, enogastronomia, frutticoltura, che rende unica la valle trentina della mela DOP, con un occhio di riguardo all'ambiente e alla famiglia.

Fiorinda ti permette di:

  • Soddisfare il tuo palato, assaggiando gustosi piatti della tradizione locale.
  • Acquistare le prime piantine della stagione nella colorata sezione vivaistica.
  • Passeggiare tra le bancarelle degli artigiani e degli hobbisti che espongono le loro creazioni.
  • Far divertire i più piccoli con coinvolgenti attività pensate apposta per loro.
  • Scoprire alcune bellezze culturali della Val di Non: antiche pievi, maestosi castelli, piccoli musei artigianali.
  • Passeggiare tra i meleti fioriti insieme all’agricoltore e scoprire tutto ciò che ruota attorno al mondo delle mele Melinda.

Mappa alla mano, goditi la giornata scegliendo ciò che più fa per te. Ecco cosa puoi trovare:

  • Aree tematiche per i piccoli visitatori, con giochi gonfiabili, percorsi con trattorini, spettacoli, attività di animazione, coinvolgenti laboratori, la fattoria didattica, gite tra i meleti con il Melabus, un colorato trattore adibito al trasporto persone.
  • Un ricco mercato con numerosi stand dei produttori della Strada della Mela e dei Sapori, che propongono tanti ottimi prodotti del territorio. Potrai assaggiare ed acquistare salumi, formaggi, vini, birre, piante officinali, miele.
  • Gli stand degli hobbisti e degli artigiani con tante creazioni originali, frutto del loro ingegno e della loro maestria.
  • La sezione del florovivaismo, ricca di piante e fiori. Piante ornamentali, alberi da frutto, piantine per l’orto: un vero paradiso per gli appassionati di giardinaggio!
  • Aree gastronomiche dove gustare piatti della cucina locale legati alla tradizione contadina: canederli, polenta, carne salada, gli immancabili tortei di patate e le sfiziose frittelle di mele.

Inoltre, puoi partecipare a:

  • Visite culturali al vicino Museo di Padre Kino, al maestoso Castel Thun, al suggestivo Castel Valer, al misterioso Castel Coredo e alle pievi del Comune di Predaia.
  • Visite guidate alla famosa Diga di Santa Giustina, che con i suoi 152 metri di altezza fu per lungo tempo la più alta d’Europa. Non dovrai spostarti in macchina: dal luogo della festa partiranno infatti delle navette che ti condurranno direttamente alla diga!
  • Passeggiate nei frutteti in compagnia dell’agricoltore, che ti farà scoprire cosa c’è dietro a questo frutto che rende unica la nostra valle.
  • Visite guidate a MondoMelinda, punto vendita del consorzio, dove potrai assaggiare o acquistare tutte le varietà di mele e i prodotti derivati. Non perderti inoltre il Golden Theatre, il cubo dorato nel piazzale antistante MondoMelinda: goditi l’emozionante viaggio virtuale che ti porterà nel sottosuolo, all’interno delle famose grotte!
  • Visite guidate alle Celle Ipogee, che in occasione della manifestazione aprono le loro porte ai visitatori!

Altri eventi

Mercoledì al Cinema Dolomiti di Coredo
05 febbraio - 05 febbraio

Mercoledì al Cinema Dolomiti di Coredo

Speciale programmazione infrasettimanale al Cinema di Predaia, con introduzione di Michele Bellio

Dettagli
Degustazioni in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato di febbraio

Degustazioni in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Anteprima del festival LettoriInFiore
25 marzo - 25 marzo

Anteprima del festival LettoriInFiore

Anteprima del festival di letteratura per ragazze e ragazzi con incontri e workshop.

Dettagli
Degustazioni in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato di febbraio

Degustazioni in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Il sole e i suoi spettacoli
25 marzo - 25 marzo

Il sole e i suoi spettacoli

Un viaggio tra le meraviglie solari e gli effetti straordinari sul nostro pianeta.

Dettagli
Rassegna Monti, Montagne e Montanari
02 dicembre - 02 gennaio

Rassegna "Monti, Montagne e Montanari"

Una serie di film, spettacoli e incontri, che si terranno nei mesi di dicembre e gennaio, sulla narrazione della vita di montagna aperta a tutti.

Dettagli
Degustazione in castello
ogni sabato e domenica di febbraio

Degustazione in castello

Un'esperienza per tutti gli appassionati di castelli e di birra!

Dettagli
Degustazioni in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato di febbraio

Degustazioni in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Degustazioni in cantina Laste Rosse
08 febbraio - 08 febbraio

Degustazioni in cantina Laste Rosse

Visita, degustazione e aperitivo con i vini di montagna in una piccola cantina della Val di Non

Dettagli
En ciasa dala Caterina Dominici
04 febbraio - 04 marzo

En ciasa dala Caterina Dominici

Divertente commedia teatrale in due atti, che immergerà il pubblico nella vita quotidiana della celebre Caterina Dominici.

Dettagli
Rassegna cinematografica PerCo.R.S.I.
25 gennaio - 25 febbraio

Rassegna cinematografica PerCo.R.S.I.

Calendario della programmazione presso il teatro parrocchiale di Cloz

Dettagli
Degustazione in castello
ogni sabato e domenica di febbraio

Degustazione in castello

Un'esperienza per tutti gli appassionati di castelli e di birra!

Dettagli
Visita a Palazzo Arzberg Freihaus di Arsio
09 febbraio - 09 febbraio

Visita a Palazzo Arzberg Freihaus di Arsio

Ospita al suo interno troverai arredi provenienti dalle più prestigiose dimore storiche trentine e non solo.

Dettagli
Insieme... tutto è possibile
25 marzo - 25 marzo

Insieme... tutto è possibile

Lettura animata e laboratorio creativo per scoprire il valore della collaborazione.

Dettagli
Ammirando la luna piena in natura
11 gennaio - 11 gennaio

Ammirando la luna piena in natura

Un'esperienza guidata da un'esperta di Forest Bathing che, in sicurezza, vi accompagna a naso in su attraverso i 5 sensi ad assaporare il bosco di sera.

Dettagli
Mercoledì al Cinema Dolomiti di Coredo
12 febbraio - 12 febbraio

Mercoledì al Cinema Dolomiti di Coredo

Speciale programmazione infrasettimanale al Cinema di Predaia, con introduzione di Michele Bellio

Dettagli
Degustazioni in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato di febbraio

Degustazioni in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Coccole per 2: San Valentino in montagna
25 gennaio - 25 gennaio

Coccole per 2: San Valentino in montagna

Un weekend a 1400 metri di quota, per lasciar andare la meccanicità del quotidiano e vivere appieno, a contatto con i cinque sensi, il bosco che profuma d'inverno!

Dettagli
Degustazioni in cantina El Zeremia
ogni giovedì, venerdì e sabato di febbraio

Degustazioni in cantina El Zeremia

La storia del Groppello raccontata da chi ha lottato per mantenerla in vita.

Dettagli
Coccole per 2: San Valentino in montagna
25 gennaio - 25 gennaio

Coccole per 2: San Valentino in montagna

Un weekend a 1400 metri di quota, per lasciar andare la meccanicità del quotidiano e vivere appieno, a contatto con i cinque sensi, il bosco che profuma d'inverno!

Dettagli

Richiesta informazioni e disponibilità

La richiesta verrà inviata direttamente agli organizzatori/titolari del servizo

Per prenotare


-


Azienda per il Turismo Val di Non
Via Roma, 21 - 38013 Borgo d'Anaunia TN

Se preferisci la mail diretta o parlare con qualcuno:
info@visitvaldinon.it - +39 0463 830133

Grazie!

Grazie per la tua iscrizione!

Chiudi

Iscriviti alla nostra newsletter


Annulla
Chiudi

Credits

Sito Web ufficiale
Azienda per il Turismo Val di Non

Ringraziamo tutte le persone che hanno collaborato alla creazione di questo portale.

Concept, Design, Web

KUMBE HUMAN TO DIGITAL
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

Destination Management System

Il portale integra il DMS Deskline 3.0 per le funzionalità di prenotazione alloggi ed esperienze.

feratel media technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Foto e video

Per le immagini si ringraziano:

Francesca Padovan
Elisa Fedrizzi
Paolo Crocetta
Diego Marini
Elena Marini Silvestri
Gilberto Seppi
Giulia Stringari
IDM Südtirol
Tourismusverein Deutschnonsberg
Alex Filz
Hannes Niederkofler
Karlheinz Sollbauer
Georg Mair
Alessio Pellegrini
Andrea Pizzato
APT Trento, Bondone, Valle dei Laghi

Testi

Staff APT, KUMBE

Nascondi video