Castel Valer è un'antica residenza che da qualche anno è accessibile al pubblico grazie a delle visite guidate.
Un'esperta guida ti accompagnerà alla scoperta di questo castello vissuto che da qualche anno ha aperto le sue porte permettendo a tutti di coglierne il fascino e l'eleganza.
Durante la visita guidata vengono mostrati i seguenti spazi: cortili interni, giardini, cappella di San Valerio affrescata da Giovanni e Battista Baschenis, stanze Madruzziane, il maestoso Salone Ulrico, studi, cucina gotica, loggiato, salone degli stemmi.
Il percorso di visita viene introdotto da un video della durata di circa 10 minuti. A Castel Valer si può accedere solo con visita guidata.
1 ora e 30 minuti circa
Costo:
Intero € 15,00 dai 15 anni | Ridotto € 12,00 bambini 4-14 anni | adulti con Trentino Guest Card | € 10 bambini 4-14 anni con Trentino Guest Card | Pacchetto famiglia € 30,00 1-2 adulti + n. bambini | Gratuito <4 anni in nucleo familiare o soggetti diversamente abili con accompagnatore | Gruppi € 12,00 gruppi > 15 persone con nostra guida | € 10 gruppi > 15 persone con propria guida | capogruppo gratuito
Orario visite guidate 2025: consulta il calendario con le aperture e le tariffe!
Per accedere al castello è obbligatorio prenotare la visita.
La prenotazione può essere fatta comodamente cliccando su prenota online oppure chiamando 0463 830133 oppure scrivendo una mail a info@visitvaldinon.it.
Fiorinda ti porta a Castello!
Durante Fiorinda, immergiti nei colori e nei profumi della primavera… e approfitta delle navette speciali che ti porteranno direttamente da Mollaro al suggestivo Castel Valer! Un'occasione unica per scoprire senza pensieri uno dei luoghi più affascinanti della Val di Non.
PRENOTA QUI LA VISITA SPECIALE
Se vorrai potrai usufruire di una comoda navetta che parte dal luogo della festa, Mollaro, e ti porta a 10 minuti a piedi dal castello.
La navetta ha il costo di €4 a testa, da versare al Punto Info di Fiorinda. Verrai poi accompagnato alla fermata (circa 5 minuti a piedi). Il biglietto della visita guidata sarà invece saldato al castello (se non già acquistato on-line).
Partenze navette: presentati 10 minuti prima al Punto Info
SABATO 12 aprile
ore 10.30 (per chi ha prenotato la visita delle ore 11.00)
ore 13.30 (per chi ha prenotato la visita delle ore 14.00)
ore 15.30 (per chi ha prenotato la visita delle ore 16.00)
DOMENICA 13 aprile
ore 13.30 (per chi ha prenotato la visita delle ore 14.00)
ore 15.30 (per chi ha prenotato la visita delle ore 16.00)
Cosa c'è da sapere
- È necessario parcheggiare le autovetture negli spazi indicati presso la piazza Carlo Antonio Pilati del paese di Tassullo (dove conduce il navigatore inserendo Castel Valer). Da qui è necessario raggiungere il castello a piedi attraverso una panoramica passeggiata di circa 15 minuti (in casi particolari - ad esempio per persone anziane - ci si può accordare per raggiungere il castello in auto: telefona allo 0463 830133 e accordati con i nostri operatori).
- Ti raccomandiamo di presentarti 10 minuti prima dell'inizio della visita, in modo che il tour possa iniziare all'orario prestabilito.
- All’interno del castello non è consentito l'accesso ai cani. È possibile portare solo cani di piccola taglia se all'interno di zainetti o trasportini.
- Durante la visita è consentito scattare fotografie. Ti chiediamo di evitarlo nella parte interna.
- Eventuali passeggini vanno lasciati all’ingresso del castello; con bambini che non possano camminare si consiglia di attrezzarsi con marsupi/porta bebè.
- Ti consigliamo di dotarti di calzature comode e un abbigliamento adatto per visitare la cappella privata tutt'ora consacrata.