Trekking guidato per famiglie in luoghi sotterranei tutti da esplorare che si nascondo tra i boschi!Questo percorso naturalistico conduce alla scoperta dei sentieri percorsi dai minatori del XIII secolo. Attraverso il bosco arriverai a piedi alla preziosa miniera di galena argentifera lunga circa 80 metri. Questa esperienza è esclusiva perché verrai accompagnato da una guida esperta che, in massima sicurezza, ti permetterà di esplorare questo mondo sotterraneo che da soli non sarebbe possibile scoprire.
Dove:
Corte inferiore di Rumo
Quando:
Sabato 17, 24, 31 maggio | 7, 14, 21, 28 giugno 2025
Ritrovo:
Corte inferiore - Rumo, Loc. Tre Strade ore 14:30
Info:
Durata: 2 ore circa
Costo: € 10,00 adulti | € 6,00 ridotto 8-17 anni | gratuito < 8 anni.
Cosa c'è da sapere• L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
• Puoi parcheggiare la macchina sullo spiazzo in località Tre Strade che si trova lungo la strada provinciale che prosegue dopo Corte Inferiore. Lì attenderai la guida.
• Ti consigliamo scarponcini da trekking, abbigliamento sportivo e una giacca impermeabile.
• All’ingresso della miniera ti viene fornito il caschetto protettivo.
• Ti segnaliamo che all’interno della miniera il clima è umido e fresco, fai attenzione a non scivolare.
• La miniera è buia ma la guida ha una torcia, puoi portare un frontalino.
• Non toccare le formazioni calcaree che sono delicatissime e preziose.
• Quando rientri puoi fare una golosa merenda presso uno dei ristoranti o locali di Rumo.
• In caso di pioggia l’attività viene annullata.
Cos'altro puoi fare in zona• Al rientro puoi fare visita alle graziose frazioni di Rumo e proseguire anche verso Proves, caratteristico paesino altoatesino con un’imponente chiesa in stile neogotico.
• A Corte inferiore c’è la chiesetta di San Udalrico, vero tesoro d’arte sia per la struttura architettonica che per gli affreschi che decorano gli interni.
• Percorrere in autonomia l‘anello delle malghe delle Maddalene, gustando il tipico e goloso Kaiserschmarrn.