L'orienteering è una piacevole attività sportiva all'aperto, lo sport da praticare nei boschi in mezzo alla natura!
E’ adatto a tutta la famiglia e troverai il giusto percorso grazie alle mappe e ad una bussola che ti aiuteranno ad orientarti.
L’orientamento è una disciplina sportiva affascinante, importata in Italia dal professor Valdimir Pacl che organizzò proprio in Val di Non, a Ronzone, la prima gara in Italia nel 1974.
Questo sport è praticato soprattutto in Trentino quindi, essendo qui in vacanza, l’occasione è ottima per avvicinarti a questa nuova attività.
Da solo o in compagnia entrerai nel bosco alla ricerca di punti fissi segnalati sulla cartina: non si tratta di seguire il solito sentiero tracciato ma di orientarsi verso il punto giusto, sentendosi un po’ esploratori ed imparando ad osservare e rispettare la natura che ci circonda.
Dove:
Laghetti di Ruffrè, Ruffrè
Quando:
Venerdì 19, 26 luglio | 2, 9, 16, 23, 30 agosto | 6 settembre
Ritrovo:
Ruffrè ai laghetti ore 10.00
Info:
Durata: 2 ore
Costo: € 8,00 | € 5,00 < 12 anni (quota comprensiva di tesseramento)
Info e prenotazione: comodamente on line oppure contattando l'Azienda per il Turismo Val di Non entro le 11.00 del giorno precedente
Cosa c'è da sapere•L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
•Attività adatta a tutte le età, con bambini < 8 anni in nucleo familiare.
•Ti raccomandiamo di presentarti 15 minuti prima dell'attività.
•L’abbigliamento adatto è quello per l’attività sportiva all’aperto, quindi scarpe con buona aderenza, t-shirt e pantaloncini o pantaloni tecnici, giacca impermeabile in caso di leggera pioggia.
•Ti verrà fornita la tessera giornaliera comprensiva di assicurazione e il materiale necessario per svolgere l’attività (cartina del luogo e bussola).
•L’esperienza prevede una panoramica iniziale di spiegazione delle tecniche e dell’attrezzatura, una facile escursione dove la guida illustra la cartina del luogo, un esercizio di base (stella) per le modalità operative e un percorso finale che viene adattato in base alla capacità dei singoli partecipanti.
•Se sei particolarmente affascinato da questa disciplina, a richiesta potrà essere mostrato un uso avanzato della bussola utile per escursioni più impegnative.
•La cartina del percorso finale ti verrà poi regalata.
•In caso di maltempo l’attività viene annullata.