Appuntamento in falesia con corda e guida alpina in tutta sicurezza!
Cristian è la nostra esperta guida alpina ed è abituato a portare a scalare bambini e ragazzi. Imbrago, casco, corda, moschettoni e via! Sarà un bel pomeriggio intenso durante il quale imparerai a muoverti in verticale, a riconoscere gli appigli, a fidarti della corda e a calarti dall’alto. Il tutto, chiaramente, in estrema sicurezza, con professionalità e soprattutto con passione. Un pizzico di coraggio e via! Il divertimento e la soddisfazione sono assicurati!
Dove:
Palestra di roccia Marino Stenico in località Sedruna - Fondo, Borgo d’Anaunia (TN)
Quando:
martedì 30 luglio | 6, 13, 20, 27 agosto
Ritrovo:
Fondo, presso il parcheggio dell’Hotel Lago Smeraldo ore 14.00
Info:
Durata: 3 ore e mezza
Costo: € 15,00 + € 7,00 attrezzatura (imbrago, casco e scarpette)
Info e prenotazione: comodamente on line
- L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti
- Esperienza adatta a bambini dai 6 ai 14 anni
- Ti serve casco, scarpette e imbrago e ti verranno forniti dalla guida. Se hai piacere di portare la tua attrezzatura la puoi tranquillamente
- Ti consigliamo pantaloni lunghi e di portare buff scaldacollo da utilizzare sotto il casco per motivi igienici
- Dopo esserti incontrato con la guida al luogo di ritrovo, proseguirai con la tua auto per altri 2 chilometri su strada asfaltata seguendo la guida e arriverai al parcheggio vicino alla falesia. Da qui proseguirai a piedi per circa 15 minuti
- Un adulto ti dovrà accompagnare ed essere presente durante l’attività; per passarsi piacevolmente il tempo ai piedi della falesia c’è un tavolo all’ombra con panche, perfetto per leggere un buon libro, fare merenda o sdraiarsi e guardarti scalare in cima alla parete
- La falesia è all’ombra: porta una felpa e un piccolo zaino per riporre le tue cose (es. giacchina impermeabile, una borraccia d’acqua, una piccola merenda, ecc.)
- In quella zona il cellulare non prende
- L’attività si svolge all’aperto. In caso di pioggia l’attività viene annullata e si cerca di recuperarla in altra data
- Mangiare un buon gelato o gustare un aperitivo, una buona pizza o un cena a base di prodotti tipici direttamente nei locali situati al Lago Smeraldo oppure in centro
- Percorrere la suggestiva passeggiata del burrone che collega il centro del paese di Fondo al lago Smeraldo
- Al mattino prendere parte all’escursione guidata al Canyon Rio Sass (da prenotare al numero 0463 850000)
- Raggiungere la Malga di Fondo proseguendo in auto su comoda sterrata oltre il parcheggio della falesia per gustare piatti genuini e vedere la mucche al pascolo