Sopra il lago di Tovel e dietro il Monte Corno c’è una zona soleggiata dai pendii dolci e verdi. La gente dei paesi a suo tempo aveva capito che era un posto speciale e non a caso aveva costruito qui le malghe dove portare il bestiame in alpeggio durante l’estate. Le guide del Parco Naturale Adamello Brenta collegheranno tra loro i sentieri in modo da compiere un trekking ad anello tra le malghe Arza, Termoncello e Loverdina. Ti consiglieranno i punti migliori per una pausa e grazie a loro arriverai ad un punto a picco sul lago di Tovel e sulla cascata che lo alimenta.
Dove:
Malga Arza, Dolomiti di Brenta
Quando:
venerdì 26 luglio | 9, 23 agosto | 13 settembre
Ritrovo:
Cunevo - parcheggio P.zza S.S Redentore, alle ore 9.30
Info:
Durata: 4 ore
Costo: € 25,00 adulti | € 10,00 ridotto 8-17 anni | gratuito < 8 anni
Info e prenotazione: comodamente on line
Cosa c'è da sapere• L’attività parte al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
• L’escursione non presenta difficoltà tecniche, ha una lunghezza di 7 km e un dislivello di 380 metri, quindi è adatta a tutte le persone e i ragazzi che siano abituati a camminare.
• Ti consigliamo scarponicini, bastoncini da trekking e abbigliamento sportivo. Porta con te uno zainetto con borraccia, crema solare, un pranzo al sacco e una giacca impermeabile.
• Le malghe che incontri in questo trekking non sono gestite e quindi non fanno ristorazione. In tutte però puoi riempire la borraccia con acqua fresca potabile.
• Dopo il ritrovo con l’accompagnatore del Parco, salirai con la nostra navetta fino al punto di partenza dell’escursione.
Cos'altro puoi fare in zona• Prendere l’auto per 15 minuti e andare a visitare Castel Belasi o Castel Thun.
• Andare a Spormaggiore e visitare l’area faunistica dove abitano orsi, lupi, linci e gufi reali.
• Visitare MondoMelinda per acquistare mele e altri prodotti e il Golden Theatre per immergerti virtualmente nelle celle ipogee.