Gli gnocchi di patate crude sono uno dei miei piatti nonesi preferiti!
Quando li metto in bocca, risultano un po' ruvidi ma sono morbidissimi ed il loro sapore si percepisce subito diverso rispetto ai tradizionali gnocchi di patate.
L'ingrediente principale è la patata, meglio se fresca ed a pasta bianca. Per grattuggiarla si consiglia una grattuggia a maglia larga, come quella che solitamente qui utilizziamo per preparare i "tortei di patate".
Come tante ricette, ache questa ha come protagonisti pochi ingredienti ma resta un piatto molto sostanzioso!
Ingredienti:
- 1 kg di patate nostrane
- 300 g di farina 0
- 100 g di pancetta (meglio affumicata)
- sale
- burro
- cipolla
- Formaggio Trentingrana
Preparazione:
Pela le patate e trittale in maniera grossolana. Aggiungi sale, farina mescolando un po' alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
In base al tipo di patata, può succedere che della farina avanzi. Con un cucchiaio raccogli l'impasto e mettilo a bollire in acqua salata per circa 15 minuti .
Nel frattempo metti a rosolare nel burro con un po' di cipolla la pancetta tagliata a striscioline.
A fine cottura fai saltare gli gnocchi nel condimento ed impiatta aggiungendo il formaggio.
A me questo piatto piace molto con la ricotta affumicata grattugiata sopra agli gnocchi impiattati. E' un sapore particolare!