Quando voglio preparare una merenda che piace proprio a tutti, non posso non pensare alle frittelle di mele della Val di Non. A Carnevale poi sono il dolce perfetto! Chi lo dice che non tutte le frittelle riescono col buco!?
Ingredienti:
2 cucchiai abbondanti di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale
125 ml circa di latte
2 mele Renetta della Val di Non
Preparazione:
Sbatti l'uovo e amalgama farina, zucchero e sale aggiungendo poco per volta il latte fino ad ottenere un impasto omogeneo. La pastella non deve essere troppo liquida quindi dosare a occhio il latte.
Sbuccia le mele, togli il torsolo e taglia le mele a rondelle di uno spessore di circa 1,5 cm. Passa le rondelle di mela nell'impasto e poi friggile in abbondante olio bollente. Fai dorare su entrambi i lati e falle asciugare su carta assorbente. Servile calde e tocco finale... una spolverata di zucchero a velo!
Quando eravamo bambini la nonna le passava nello zucchero semolato, così sono ancora più gustose!
Se vuoi provare una variante per una finitura più croccante puoi tenere da parte l'albume e aggiungerlo montato a neve alla fine, quando tutto è pronto per friggere.
A tuo piacimento, puoi aggiungere all'impasto anche un bicchierino di grappa.
Scopri di più
-
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- RATE_3
- M_GUSTO
- TA_FOOD
Ricette tipiche della Val di Non
Le ricette della tradizione hanno pochi ingredienti e sono semplici da preparare, provare per credere!
Dettagli -
- P_MANAGRICOLTORE
Michele, apicoltore per vocazione
A contatto con le api Michele trova risposte alla sua curiosità.
Dettagli