La Val di Non era diversa da come la vedi ora. Ai tempi di mio nonno lì dove ora c’è il Lago di Santa Giustina passava il fiume Noce e lo scorrere dell’acqua si sentiva stando nei paesi che lo costeggiavano, poi tutto ad un tratto la valle è cambiata…Ti racconto una storia: la storia del Lago di Santa Giustina. Tra il 1946 e il 1952 in Val di Non tante persone come mio nonno hanno lavorato alla costruzione della diga di Santa Giustina che per molti anni è stata la diga più alta d’Europa ben 152,50 metri. Finita la diga è arrivato il lago che ha sommerso ponti e strade che erano state costruite tanti anni prima e che ha reso la valle bella come la vedi ora.
Il Lago di Santa Giustina si trova in mezzo alla Val di Non. In primavera verso marzo o aprile io amo scendere alle Plaze di Dermulo per ammirare i ponti sommersi riemergono come per magia. Il primo che rimerge è che sempre il Pont dei Regai e quando il livello dell’acqua si abbassa di molto è possibile vedere spuntare anche il Pont della Mula, un piccolo ponte medievale.
Il Lago di Santa Giustina è bello da ammirare anche da lontano e il mio posto preferito per osservarlo è il Dos de Pez a Cles, lì c’è una vista da favola: il lago, le montagne e Castel Cles che sembra controllare su tutta la valle.
In località Plazze di Dermulo invece sulle sponde del lago c'è un grande parco verde, con l'erba curata e gli alberi a fare ombra. E' il luogo dove andiamo a rilassarci, a darci appuntamento per un aperitivo o a imbarcarci per un giro in kayak.
Se vuoi trascorrere una giornata al lago di Santa Giustina e stai cercando informazioni pratiche vai a questa pagina "Lago di Santa Giustina: info utili"!
Scopri di più
-
La diga di Santa Giustina: 70 anni e oltre di storia!
Dettagli -
- G_INSTAGRAMMABLE_PLACE
- P_DOTLAGO
- T_MARZO
- T_APRILE
- RATE_2
- M_ACQUA
- M_CANYON
I ponti sommersi della Val di Non sotto il Lago di Santa Giustina
Dettagli -
- TA_RELAXBENESSERE
Alle Plaze di Dermulo sul lago di Santa Giustina
Dettagli -
- BEST_OF_HOME
- M_CANYON
- TA_ESPLORA
Vivi l’avventura nei canyon della Val di Non
Nei canyon della Val di Non puoi vivere avventure, scoprire luoghi unici e spettacolari, imparare a stupirti di nuovo, e metterti anche alla prova. Tutti diversi ma ognuno con una sua personalità, i canyon della Val di Non saranno capaci di conquistarti e perfino lasciarti senza fiato!
Dettagli -
- M_PAESE
Terrazza panoramica di Doss de Pez
A due passi dal centro di Cles una terrazza panoramica sul Lago di Santa Giustina e Castel Cles.
Dettagli -
- P_DOTLAGO
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_ACQUA
- M_FISHING
- M_CANYON
Lago di Santa Giustina: info utili
Informazioni e curiosità sul più grande lago artificiale del Trentino
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- RATE_2
Prenota da 15,00 €Prenota da 15,00 €Yoga in natura: benessere e armonia con la primavera
Alle Plaze di Dermulo, con vista sul Lago di Santa Giustina, pratica lo Yoga: una routine di esercizi diversi mirati al benessere!
Dettagli -
- PURE_NATURA
- P_DOTLAGO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- RATE_2
- M_ACQUA
- M_CANYON
- M_KAYAK
- TA_ESPLORA
Esplora i canyon del lago di Santa Giustina in kayak
Il lago di Santa Giustina si spinge in cayon strettissimi, visitabili esclusivamente via acqua con piccole imbarcazioni come i kayak
Dettagli