Passeggiare per stare all'aria aperta, per godersi il cielo blu, per curiosare tra le viuzze di paese. Alla passeggiata non riununcio in nessuna stagione, è il mio relax per riequilibrare corpo e mente e il mio salotto per scambiare quattro chiacchiere con chi incontro!Ma chi l'ha detto poi che camminare in montagna vuol dire per forza fatica? La Val di Non è un'enorme vallata fatta di pendii dolci, praterie pianeggianti e facili carrarecce. Le escursioni sono semplici e sempre varie. Le mie passeggiate preferite sono i "Lez", ossia i larghi sentieri che seguono vecchi canali irrigui e che per forza di cose sono in piano o con dei dolci saliscendi. Tutto il necessario quindi per una passeggiata tranquilla sempre accompagnati da visuali aperte sulle cime e sulle Dolomiti tutt'attorno.
Scopri di più
-
La guida alle passeggiate in piano lungo gli antichi canali irrigui della Val di Non
I Lezi sono sentieri pianeggianti che ripercorrono antichi canali irrigui per piacevoli passeggiate da fare in ogni stagione.
Dettagli -
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_CAMMINARE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- TAG_IMPORTED_TGP
Il giro del Lago di Tovel
Il giro del lago di Tovel è la classica camminata da fare quando si va a visitare questo bellissimo lago alpino in Trentino. In circa un'ora fa il giro completo di questo magnifico lago delle Dolomiti di Brenta. E' completamente pianeggiante e facile: basta solo fare attenzione ad un breve tratto con dei scalini nella roccia.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_CAMMINARE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Lez di San Romedio, il famoso sentiero nella roccia
Questa camminata è la più conosciuta e ricercata della Val di Non! Parte dal paese di Sanzeno e in meno di un'ora porta al famoso Santuario di San Romedio. La sua particolarità è quella di essere scavata nella roccia e pianeggiante: ricalca infatti un antico canale irriguo.
Aggiornamento 18.04.2025: il sentiero è APERTO!
Sentiero di montagna volontariamente attrezzato con balaustre di protezione.
Dettagli
Obbligatorio l’uso di caschetto da roccia e di calzature adeguate. -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata ai Pradiei
Una passeggiata rilassante e panoramica tra le distese praterie dell'Alta Val di Non dove i contadini ricavano il foraggio per il loro bestiame.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata all'Eremo di San Gallo sul Lago di Santa Giustina
La passeggiata che scende all'Eremo di San Gallo è semplice e poco frequentata. Parte poco sotto il paese di Cagnò in Val di Non e percorre un comodo sentiero che costeggia il lago di Santa Giustina e regala una prospettiva inaspettata e selvaggia sul questo grande specchio d'acqua: non mancano infatti le panchine per godersi il panorama!
Ci vuole circa un'ora per l'andata e il ritorno e il dislivello è molto contenuto, circa 90 metri.
-
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- RATE_3
- M_CAMMINARE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata al burrone tra Fondo e il Lago Smeraldo
La passeggiata al burrone percorre il fondo di un vero canyon: collega il centro storico di Fondo e costeggia il torrente Rio Sass fino al lago Smeraldo. Alterna radure ampie accanto al torrente e passaggi stretti nella roccia su passerelle metalliche. Il finale è spettacolare perchè su una comoda scalinata risale la cascata che scende dal lago e arriva alle rive placide del lago Smeraldo.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Dal Santuario di San Romedio ai rilassanti Laghi di Coredo e Tavon
Questo itinerario è perfetto se collegato alla passeggiata nella roccia o per chi si trova a Coredo e vuole raggiungere a piedi il famoso Santuario.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata della Merlonga
La passeggiata della Merlonga è un bel sentiero comodo e pianeggiante. Parte a Smarano, in località Merlonga, e costeggia i boschi sopra i laghi di Coredo e Tavon.
La passeggiata della Merlonga è una camminata da fare in Predaia: piace perchè non ha salite e ha molti punti panoramici sui laghi e sul Santuario di San Romedio.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Anello tra Lanza e Corte Inferiore a Rumo passando per il "Lez"
Facile escursione ad anello attraverso i verdi prati di Rumo e le sue frazioni.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- RATE_3
- M_CAMMINARE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- TAG_IMPORTED_TGP
Da Castel Cles agli antichi rioni di Maiano e Pez
Un itinerario immerso tra i meleti, con vista sul lago di Santa Giustina, alla scoperta del maestoso Castel Cles, della suggestiva frazione di Maiano e dell’antico rione di Pez.
Dettagli -
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata alla brisa di Rumo
Escursione che collega alcune frazioni del paese di Rumo e con ampi scorci panoramici sul paese e il Monte Ozol. Da notare nella frazione di Corte Inferiore la chiesetta quattrocentesca di S. Uldarico da visitare per la posizione panoramica e soprattutto per gli affreschi dei Baschenis al suo interno.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata da Coredo a Castel Bragher passando per Bosco Orna
Semplice passeggiata tra le vie del paese di Coredo ed il caratteristico Bosco Orna, che si contraddistingue per la presenza di molti pini silvestri ed un fitto sottobosco.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata Kaiser Promenade
Bella passeggiata pianeggiante che collega i piccoli paesi di Malosco e Ronzone.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
-
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Sentiero Tracciolo e la sorgente Busoni a Sporminore
Una bella passeggiata in piano e al fresco del bosco ideale anche nelle giornate più calde.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- RATE_3
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata Sissipromenade
Passeggiata non impegnativa con poco dislivello e per la maggior parte soleggiata.
-
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata al Rifugio Predaia Ai Todes’Ci
L’incanto di passeggiare sugli estesi prati del Predaia
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Lez di Rumo
Lungo percorso pianeggiante che sovrasta le frazioni di Rumo e regale bellissimi scorci sulla Val Lavazzè.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata al Roplan
Itinerario attraverso i boschi attorno al malghetto di Tassullo e la bellissima zona di campi del Roplan. Discesa panoramica fra i meleti della Val di Non.
Dettagli -
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Passeggiata dal Rifugio Sores al Rifugio Predaia
Cammina nella meraviglia dell’altipiano della Predaia
Dettagli -
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Via del castello tra Dercolo e Castel Belasi
Un itinerario immerso tra i meleti della Bassa Val di Non che ci porta alla scoperta del bellissimo Castel Belasi.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Lez Pozcadin da Malgolo a San Romedio
Piacevole escursione pianeggiante e soleggiata con punti panoramici inediti sul famoso Santuario di San Romedio.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Lez "Sentiero Margherita" tra Terres e Cunevo
Un altro piacevole sentiero pianeggiante che sovrasta la Val di Non percorrendo le tracce di un antico canale irriguo.
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Lez "Viale dei Sogni" a Coredo
Un gradevole percorso pianeggiante adatto a tutti. Attraverso un breve sentiero immerso nel bosco, che ripercorre un antico canale irriguo chiamato “lez”, raggiungiamo due incantevoli laghetti ed una zona ricreativa dove poterci ristorare.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_FAMILY
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Lez di Dovena
Una passeggiata pianeggiante, comoda e panoramica per affacciarsi dal lago di Dovena su una Val di Non imperdibile!
Dettagli -
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Lez di Dambel
Semplice passeggiata adatta anche ai bambini che sfruttando un antico canale irriguo collega i paesi di Dambel e Fondo.
Dettagli -
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_FAMILY
- M_PASSEGGIATA
- M_TREKKING
- M_CAMMINARE
- TAG_IMPORTED_TGP
Il Lez "Dria al Foss" da Cavareno ai laghi di Ruffrè
Un'altra passeggiata che ricalca uno degli antichi canali irrigui della Val di Non. La pendenza minima e l'arrivo ai suggestivi laghetti di Ruffrè rendono questa passeggiata adatta a tutti.
Dettagli