Questa tappa è pensata per essere spalmata su 2 giorni di cammino. E' estremamente interessante dal punto di vista artistico e naturalistico: tocca infatti il famoso Castel Thun, il piccolo ponte tibetano sul Rio Pongaiola, la chiesa di San Martino a Vervò, i laghetti di Coredo e Tavon ed infine il Santuario di San Romedio.
La tappa è piuttosto lunga e per questo motivo consigliamo di dividerla su due giorni. Rispetto alla tappa numero 7 questa variante corre più in quota e si snoda per lo più su tracciati sterrati.
Questo percorso rappresenta una bellissima alternativa artistico – naturalistica del percorso tradizionale tuttavia è più impegnativa e consigliamo percorrerla in due giorni sia per avere ampio tempo di visitare i luoghi sia per visitare il santuario di San Romedio. Si possono ammirare panorami bellissimi sulla valle.
Il timbro da apporre sulla Credenziale del Pellegrino si trova presso:
Dardine - chiesa di S.Marcello
Coredo - chiesa del Ritrovamento Santa Croce
Santuario di S.Romedio - presso il negozietto del Santuario c’è il libro dove apporre la propria firma ed un commento sul Cammino appena compiuto.