L’essenza del gravel “noneso” tra meleti, castelli, lez e tratti alpini. Mai troppo tecnico ma impegnativo per dislivello, sempre vario e coinvolgente.
L’essenza del gravel “noneso” tra meleti, castelli, lez e tratti alpini. Mai troppo tecnico ma impegnativo per dislivello, sempre vario e coinvolgente.
Questo itinerario di 80,7 km è un viaggio nel cuore culturale della Val di Non, l'ideale per chi cerca una pedalata non solo fisica ma di scoperta, a contatto con paesaggi e situazioni non comuni per un territorio di montagna.Tra tutti è il percorso che si mantiene più a bassa quota, rendendolo fruibile talvolta anche nei mesi invernali. Con un dislivello non banale di 1900 metri, ma senza grandi ascese su versanti montani, il percorso unisce borghi storici e paesaggi rurali toccando alcuni luoghi simbolo come Castel Valer, il Santuario di San Romedio, la zona delle Laste Rosse con i suoi vigneti a picco sul Lago di S.Giustina e i “lez”, percorsi ricavati dagli antichi canali irrigui che oggi sono un perfetto terreno per la gravel. .
Un viaggio tra borghi storici, castelli e paesaggi rurali, perfetto per scoprire l’identità della Val di Non.